Spedizioni gratuite per tutti gli articoli in preorder
0
0,00  0 prodotti

Nessun prodotto nel carrello.

Dalla collana: Fiabe & Leggende

La difesa di Ginevra

Ginevra è un personaggio letterario che vive da più di mille anni, ma nessuno scrittore le ha dato voce come fa William Morris nella sua prima opera: il poemetto La Difesa di Ginevra, del 1858.

Ginevra qui parla in prima persona, e non è una vittima lacerata dai rimorsi né una scaltra manipolatrice. Con la sensibilità che gli riconobbe C.S.Lewis, Morris dipinge una donna lucida e fragile allo stesso tempo, sola e delusa dalle proprie aspettative.

Con questo poemetto dedicato al ciclo arturiano, raramente tradotto in Italia, Morris dà il via al “medievalismo”, il gusto e la reinterpretazione del Medioevo che ha in J.R.R. Tolkien uno dei maggiori rappresentanti moderni.

Sei curioso di scoprire cosa accade prima della Caduta di Artù, leggendo uno dei libri amati da Tolkien? Questo è il libro che fa per te!

 

15,00 

Esaurito

Autori: William Morris

Copertina: Howard Pyle

Dietro le quinte del volume

William Morris

Un occhio al volume

Cosa leggeva J.R.R. Tolkien?

Sicuramente, moltissimi libri…

questo è uno di quelli!

E non solo: lo fu a tal punto da indurlo a scriverne il seguito ideale: La Caduta di Artù (Bompiani).

 

Ginevra è un personaggio letterario che vive da più di mille anni, ma nessuno scrittore le ha dato voce come fa William Morris nella sua prima opera: il poemetto La Difesa di Ginevra, del 1858.

Ginevra qui parla in prima persona, e non è una vittima lacerata dai rimorsi né una scaltra manipolatrice. Con la sensibilità che gli riconobbe C.S.Lewis, Morris dipinge una donna lucida e fragile allo stesso tempo, sola e delusa dalle proprie aspettative. Con questo poemetto dedicato al ciclo arturiano, raramente tradotto in Italia, Morris dà il via al “medievalismo”, il gusto e la reinterpretazione del Medioevo che ha in J.R.R. Tolkien uno dei maggiori rappresentanti moderni.

Sei curioso di scoprire cosa accade prima della Caduta di Artù, leggendo uno dei libri amati da Tolkien? Questo è il libro che fa per te!

L’AUTORE

William Morris: è stato un intellettuale molto attivo nel campo dell’architettura, delle arti figurative e della letteratura. Fondò la casa editrice Kelmscott Press e una fabbrica di stoffe, ceramiche e vetrate, basate sui suoi disegni, in uno stile floreale che ha dato il via a quello che conosciamo come “stile liberty”. Scrisse romanzi che anticipano il fantasy moderno; si recò più volte in Islanda e tradusse in inglese molte saghe norrene, scrisse saggi sull’architettura, sull’arte, sulla letteratura stessa e sulla politica.

Descrizione capitolo
Informazioni utili
Collana: Fiabe e leggende
Responsabile editoriale: Cecilia Barella, Roberto Arduini
Introduzione:
Illustrazioni:
Copertina: Howard Pyle
Impaginazione e grafica:
Dimensioni: 12x16.8cm
Pagine: 128
Caratteristiche: Brossura
ISBN: 9788832069198

Prodotti correlati

Scopri i correlati

Fiabe & Leggende

La Terra Cava

15,00 

Fiabe & Leggende

Il Libro Verde delle Fiabe

20,00 

Fiabe & Leggende

Il Libro Blu delle Fiabe

20,00 

Eterea Edizioni C.F e P.IVA: 14640021003 © 2025. All rights reserved.
© 2024 Mirage Comics. All rights reserved.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram