Dalla collana: Tolkien & Dintorni
In questa raccolta di saggi, Wu Ming 4 illustra il lavoro “artigianale” del creatore della Terra di Mezzo. Come un fabbro paziente e meticoloso, Tolkien costruisce le sue narrazioni attingendo a piene mani dalla materia dei suoi campi di studio, la filologia e la letteratura medievale, per affrontare temi universali, ma al contempo legati anche alla nostra epoca.
Questa nuova versione, rivista e ampliata dall’autore, contiene un’appendice tutta dedicata alla nuova traduzione del Signore degli Anelli realizzata da Ottavio Fatica: dalla terminologia scelta alle soluzioni filologiche, dall’analisi del capitolo “Il Consiglio di Elrond” all’uso che lo scrittore inglese fa dell’arcaismo nel suo capolavoro.
19,00 €
Autori: Wu Ming 4
Copertina: Ivan Cavini
Da cosa traeva J.R.R. Tolkien le sue storie?
Come nascevano i suoi personaggi?
In che modo le parole e azioni dei personaggi rispecchiano il suo pensiero?
In questa raccolta di saggi, Wu Ming 4 illustra il lavoro “artigianale” del creatore della Terra di Mezzo. Come un fabbro paziente e meticoloso, Tolkien costruisce le sue narrazioni attingendo a piene mani dalla materia dei suoi campi di studio, la filologia e la letteratura medievale, per affrontare temi universali, ma al contempo legati anche alla nostra epoca.
Questa nuova versione, rivista e ampliata dall’autore, contiene un’appendice tutta dedicata alla nuova traduzione del Signore degli Anelli realizzata da Ottavio Fatica: dalla terminologia scelta alle soluzioni filologiche, dall’analisi del capitolo “Il Consiglio di Elrond” all’uso che lo scrittore inglese fa dell’arcaismo nel suo capolavoro.
Perciò, se vuoi scoprire non solo il modo in cui Tolkien rielaborava le fonti che lo ispiravano, ma anche il suo particolare stile letterario e riuscire così ad apprezzare ancora di più la sua maestria creativa, non puoi lasciarti scappare questo libro!
Scopri i correlati